Sandro Prati Academy
Il punto di riferimento per la formazione specialistica in odontoiatria e gnatologia.
Sandroprati Academy è una piattaforma dedicata alla formazione on line nella Diagnosi e Terapia dei Disordini Craniomandibolari ed in Gnatologia.
• Gli argomenti sono organizzati con una logica che consente una pronta fruibilità per una immediata applicazione clinica.
• La didattica è immediata, semplice e chiara, prodotto di centinaia di corsi in presenza.
• Questi corsi on line hanno un accesso permanente divenendo di proprietà dell’acquirente possono quindi essere visualizzati su diversi dispositivi tutte le volte che occorre.
• La partecipazione ai corsi fornisce una linea diretta con l’Autore per approfondimenti nella materia o consigli su casi clinici, inoltre permette al corsista di accedere ai corsi pratici su paziente usufruendo di uno sconto dedicato.

Informazioni

Siamo partner di School&College Listings, una piattaforma che facilita l'interazione tra studenti e istituzioni.
Community
Community
Per noi è importante creare una community che si identifichi nel nostro metodo e nei nostri valori, per questo favoriamo il contatto fra i membri inviando email di aggiornamento periodiche per informare sui corsi disponibili e offrire supporto nella scelta formativa.
RECENSIONI
I corsi del Professor Prati mi hanno dato la possibilità di affrontare con sicurezza e serenità ciò che prima risultava ostico e impredicibile. La schematizzazione con estrema chiarezza, la tangibilità dei suoi insegnamenti sono ogni giorno per me un prezioso punto di riferimento.
MATERA
Da diversi anni frequento i corsi del prof. Sandro Prati che trattano i DCM: la materia è in continua evoluzione ed egli aggiorna il suo insegnamento man mano che, nella sua pratica quotidiana, scopre nuovi protocolli e nuove tecniche di diagnosi e terapia.
E’ un docente che sa rendere semplici da capire patologie molto complesse e difficili da districare quali sono i Disordini Cranio Mandibolari.
La sua chiara ed efficace didattica fa amare la materia anche a coloro che la digeriscono a fatica.
La disponibilità nei confronti del corsista e soprattutto l’attenzione al paziente rendono i suoi incontri una scuola di vita.